SEI INVITATA/O A PARTECIPARE A QUESTA ESPERIENZA MOLTO PARTICOLARE, NON FARTELA SFUGGIRE!!! Programma del Corso Base di Geobiologia e Geobiofisica al Brugnello (PC) organizzato da Istituto GEA e propedeutico al Corso Professionale 30 settembre e…

SEI INVITATA/O A PARTECIPARE A QUESTA ESPERIENZA MOLTO PARTICOLARE, NON FARTELA SFUGGIRE!!! Programma del Corso Base di Geobiologia e Geobiofisica al Brugnello (PC) organizzato da Istituto GEA e propedeutico al Corso Professionale 30 settembre e…
la Geobiologia, cos’è e a cosa serve — Uno dei primi libri di Geobiologia, scritto dal seguace francese del dr. Hartmann, Remi Alexandre, in originale si intitolava così[1]: “Il tuo letto è al posto giusto?“…
GEOLOGIA PERCETTIVA A ISCHIA — PASSEGGIATA DA SANT’ANGELO A SERRARA: UN PERCORSO PERCETTIVO — di Pier Prospero, Geobiologische berater del Forschungskreis für Geobiologie “dr. Ernst Hartmann” di Waldbrunn (Heidelberg) — PRIMA PARTE – PRESENTAZIONE DEL…
LA NOCIVITÀ DELLE ZONE DI DISTURBO NATURALI DELLA GEOBIOLOGIA È DIMOSTRATA SCIENTIFICAMENTE da uno studio ufficiale dell’Università di Vienna, finanziato dallo stato austriaco: CONCLUSIONI DELLO STUDIO “RISIKOFAKTOR STANDORT” studio scientifico sugli effetti del luogo sulla…
LA PIRAMIDE ETRUSCA, IL SACRO BOSCO, LE TERME E LA CITTA’ CHE MUORE Data partenza: 26/10/2023 – Data ritorno: 29/10/2023 – Durata viaggio: 4 giorni – 3 notti Soggiorno: Agriturismo Poggio degli Ulivi, situato ad…
E SE A RENDERE PIENZA COSÌ “MAGICA” FOSSERO IN REALTÀ FATTORI DI PARTICOLARE EMISSIONE ELETTROMAGNETICA NATURALE? Dopo il successo dell’analoga iniziativa svolta a Siena in settembre del 2021, vi aspettiamo nella magnifica e “magica” Pienza…
sabato 20 settembre 2023 ore 10 ESCURSIONE GUIDATA DI GEOLOGIA PERCETTIVA A SAN ROCCO (frazione di Marano di Valpolicella VR) E AL TEMPIO DI MINERVA Dopo il grande apprezzamento del primo seminario del 17 giugno…
SEI INVITATA/O A PARTECIPARE A QUESTA ESPERIENZA MOLTO PARTICOLARE, NON FARTELA SFUGGIRE!!! Programma del Corso Base di Geobiologia e Geobiofisica al Brugnello (PC) organizzato da Istituto GEA e propedeutico al Corso Professionale 30 settembre e…
di Mariangela Migliardi Il Meeting associativo di quest’anno ha avuto quale meta la percezione geobiofisica e l’esperienza di geologia percettiva nei luoghi di San Michele, sul Gargano. Il punto di incontro per chi ha partecipato…
“Geobiofisica e Terme” Meeting Associativo GEA 2021: Ischia, distensione tettonica in una zona vulcanica attiva.
In questa occasione il Meeting ci svelerà alcuni fenomeni di vulcanismo secondario legati alla distensione tettonica in un’isola speciale come Ischia e in alcune sue parti uniche per bellezza e interesse.
Nella magnifica e “magica” Siena, sabato 11 settembre 2021 abbiamo trascorso una giornata diversa, un’esperienza impagabile. Per contribuire a divulgare la conoscenza della percezione dello scambio energetico dei luoghi, mediato dalla situazione geologica e idrogeologica,…
Vi aspettiamo nella magnifica e “magica” Siena sabato 11 settembre 2021 dalle 10 alle 17, per una giornata diversa, per un’esperienza impagabile. Per contribuire a divulgare la conoscenza della percezione dello scambio energetico dei luoghi,…
Il 30 dicembre 2020 si sono svolti i funerali di Ivano Ferri, uno dei fondatori di GEA nel 1996, che è venuto a mancare il 27 dicembre. Noi vecchi compagni di quell’avventura salutiamo con Ivano…
Torino, 26.04.2020 Carissimo/a associato/a L’assemblea annuale della nostra associazione è indetta martedì 28 aprile 2020 invia telematica. L’assemblea avrà carattere straordinario poiché si è reso necessario modificare lo Statuto ed è convocata alle ore 18,00…