Articolo di Rossella Arena, che ringraziamo vivamente, tratto dalla rivista “naturalmente” (per vedere la rivista cliccare qui o qui)

Articolo di Rossella Arena, che ringraziamo vivamente, tratto dalla rivista “naturalmente” (per vedere la rivista cliccare qui o qui)
LA GEOBIOLOGIA MIGLIORA LA TUA VITA — Mi interessa migliorare la mia vita ma non so cos’è la Geobiologia. La Geobiologia è l’arte applicata che studia le zone di disturbo naturali e i loro effetti…
la Geobiologia, cos’è e a cosa serve — Uno dei primi libri di Geobiologia, scritto dal seguace francese del dr. Hartmann, Remi Alexandre, in originale si intitolava così[1]: “Il tuo letto è al posto giusto?“…
“Corso di Formazione per esperti/e in geobiologia italiani sul Lago di Garda” da Wetter-Boden-Mensch n. 4/2017 di Alfonso Becker La serie di contatti e incontri con i nostri Amici dell’associazione italiana GEA ha avuto una…
a cura dell’Istituto GEA, scuola di Analisi Geobiofisica e Geobiologia (copyright Istituto GEA 2006/2015) ZONE DI DISTURBO DI ORIGINE NATURALE DI CUI È COMPROVATA L’ESISTENZA* in ordine di pericolosità (dalla più nociva alla meno nociva)…
di Josef Birkner, esperto del Forschungskreis für Geobiologie “dr Hartmann” e.V. — da Wetter-Boden-Mensch n. 2/2002 — Ero consapevole che con la mia conferenza “dai rabdomanti ai venditori di apparati antidisturbo – il dilemma della…
di Pier Prospero — In prossimità di un elettrodotto si ha un forte agente stressante che è il campo magnetico e un ulteriore agente stressante che è il campo elettrico; entrambi questi campi se dovuti…
Geobiologia Scientifica da Wetter – Boden – Mensch, trimestrale del Forschungskreis fuer Geobiologie “dr. Ernst Hartmann” e.V. — L’esistenza e l’influsso biologico delle radiazioni terrestri sull’uomo e sulla natura vengono continuamente contestati. Anche in Germania…
di Pier Prospero — La Geobiologia è un vasto contenitore non ancora formalizzato ufficialmente in cui si trovano varie branche di studi e di professionalità. Si va dallo studio dell’interazione tra ambiente abiotico e ambiente…
di Pier Prospero — Si potrebbero scrivere almeno 100 pagine se solo si volessero estrapolare dai libri, dagli articoli e dai siti web le definizioni e le attribuzioni fantastiche, assurde, improbabili o davvero stupide che…