L’ISTITUTO GEA PROPONE LE SEGUENTI ATTIVITÀ:
Attività non profit:
– informazione
– formazione
– ricerca
Attività commerciale marginale:
– analisi geobiofisiche e geobiologiche
– consulenze
L’attività di informazione è rivolta al pubblico più vasto, agli interessati e agli esperti di settore ed è divisa in:
divulgazione teorica, svolta attraverso il sito internet, gli articoli pubblicati su varie riviste, la partecipazione come esperti a libri specialistici, l’organizzazione di convegni e conferenze, la collaborazione con enti di protezione ambientale come l’Ente Parchi e Riserve Naturali dell’Astigiano, la cessione di opuscoli e DVD propri in cambio di un libero contributo per le spese;
organizzazione di eventi teorico-esperienziali quali
– i Seminari teorico-esperienziali aperti a tutti “Sentire la Terra a…” per un primo approccio alle nostre tematiche
– un Corso Base di Analisi Geobiofisica e Geobiologia a contenuto teorico-esperienziale composto da un Laboratorio di Geologia Percettiva e un Laboratorio di Autovalutazione Percettiva su base oggettiva per approfondire la materia
– l’attività di aggiornamento per insegnanti, i percorsi didattici per bambini e ragazzi dalla scuola dell’infanzia alla scuola media
– la partecipazione come esperti ad eventi di altri enti e associazioni.
A queste attività di informazione e divulgazione possono contribuire tutti i soci Esperti.
L’attività di formazione è rivolta ai soci e principalmente a quelli che fanno parte del Registro degli Esperti in Analisi Geobiofisica dei Luoghi (E.A.G.L.) curato dall’Istituto, cui accedono i soci che superano l’iter di test pratici per l’ammissione avendo conseguito una formazione specifica; l’iscrizione al Registro E.A.G.L. prevede infatti un approfondimento della formazione e un costante aggiornamento nella materia.
L’attività di ricerca viene esplicata soprattutto con la produzione di strumenti metodologici per rendere verificabile e riproducibile l’analisi geobiologica, la ricerca di nuove metodologie didattiche, la collaborazione con alcuni medici per la messa a punto di strumenti diagnostici per la geopatologia, le prove empiriche di percezione per la dimostrazione dei presupposti teorici della materia.
L’attività commerciale di analisi geobiofisica/geobiologica è rivolta a privati e a enti pubblici e consiste nel produrre un’analisi completa di un sito riguardo agli aspetti geobiofisici, geobiologici e dei campi elettromagnetici tecnici.
L’attività commerciale di consulenza è rivolta a privati e a enti pubblici e può riguardare l’intero patrimonio di conoscenze dell’Istituto. Si esplica con l’espressione di un parere tecnico da parte di un socio Esperto appositamente designato.

Il sito utilizza Cookie, anche di terze parti, per migliorare la navigazione e per la versione multilingua del sito. I dati che ci invierai per mail saranno trattati secondo l'informativa sulla privacyACCETTA INFORMATIVA PRIVACY E COOKIE Informativa sui Cookie e Privacy