Verbale dell’assemblea ordinaria degli associati del 13 aprile 2019 Il giorno 13/04/2019 a Torino, presso la sala meeting dell’Hotel Torino Centro, in corso Inghilterra 33, alle ore 14:30 si è tenuta l’assemblea degli associati per discutere…
Geobiofisica

Resoconto “energetico” del viaggio sociale 2018: due passi nella leggenda di Maria Maddalena
Voce narrante: Cristina Rovano Ho voluto fortemente questo viaggio alla Sainte Baume che mi auguro essere il primo di una serie da organizzare anche nei prossimi anni… ci sono così tanti luoghi particolari in cui…

La “memoria dell’acqua” è un dato scientifico, ma disturba qualcuno
di Lino Rossi (a cura di) – 18/08/2008 Fonte: comedonchisciotte [scheda fonte] — Riporto parte di un capitolo del libro “AQUA” di Roberto Germano – Bibliopolis editore – nel quale si può cogliere, volendolo fare,…
onore a Jacques Benveniste, lo scienziato che ha dimostrato che l’acqua registra le informazioni elettromagnetiche
L’articolo riportato sotto, sulla figura di uno dei più importanti ricercatori che si siano avuti negli ultimi cinquant’anni in medicina e biologia, è molto illuminante sulla condizione di “fede religiosa” che si è voluta instaurare…

Ischia, guida “percettiva” al percorso da Sant’Angelo a Serrara – Prima parte: presentazione del percorso e link alla stampa della scheda per i punti di percezione
GEOLOGIA PERCETTIVA A ISCHIA — PASSEGGIATA DA SANT’ANGELO A SERRARA: UN PERCORSO PERCETTIVO — di Pier Prospero, Geobiologische berater del Forschungskreis für Geobiologie “dr. Ernst Hartmann” di Waldbrunn (Heidelberg) — PRIMA PARTE – PRESENTAZIONE DEL…

Ischia, guida “percettiva” al percorso da Sant’Angelo a Serrara – Seconda parte: spiegazioni delle percezioni ai punti della scheda
GEOLOGIA PERCETTIVA A ISCHIA – DA SANT’ANGELO A SERRARA: UN PERCORSO PERCETTIVO — di Pier Prospero, Geobiologische berater del Forschungskreis für Geobiologie “dr. Ernst Hartmann” di Waldbrunn (Heidelberg) — SECONDA PARTE – SPIEGAZIONI E VERIFICA…

ANALISI ENERGETICA DEL SITO, Capitolo II del testo universitario “Progettazione ecocompatibile dell’architettura”
Geobiofisica e Geobiologia — a cura dell’Istituto GEA, Geobiophysical Environmental Analysis[1] (testo, tabelle e illustrazioni di Pier Prospero, Marino Zeppa, Daniela Gabutti) — Indice del Capitolo II del libro “Progettazione ecocompatibile dell’architettura” a cura di…

“SENTIRE LA TERRA” ANALISI DI UN SEMINARIO TEORICO-ESPERIENZIALE DI GEOLOGIA PERCETTIVA
ANALISI DI UN PERCORSO PERCETTIVO: “SENTIRE LA TERRA” – PRIMO INCONTRO TEORICO-ESPERIENZIALE DI GEOLOGIA PERCETTIVA tenuto il 27 maggio 2006 a San Remo IM — DISCUSSIONE DELLE RISPOSTE DATE DAI PARTECIPANTI SULLA SCHEDA DI…

E’ scomparso il fisico Emilio del Giudice, ricercatore dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, medaglia Prigogine 2009. L’Istituto GEA, che lo ha avuto come prestigioso docente, piange la scomparsa di un grande scienziato, uno dei pochi che capiva e apprezzava il nostro ambito di ricerca.
Il 31 gennaio 2014 è scomparso il fisico Emilio del Giudice, ricercatore dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e dell’International Institute of Biophysics di Neuss in Germania, medaglia Prigogine 2009. – Con Giuliano Preparata ha messo…