di Pier Prospero — Si potrebbero scrivere almeno 100 pagine se solo si volessero estrapolare dai libri, dagli articoli e dai siti web le definizioni e le attribuzioni fantastiche, assurde, improbabili o davvero stupide che…
Geobiologia

Il manuale di quello che la Geobiologia non è, recensione di uno dei tanti libri che dicono di parlare di Geobiologia e non lo fanno
di Pier Prospero — “Il manuale di Geobiologia“, (Hobby&Work, 1997, prima edizione: 1992, Parigi) — Si tratta di un libro ormai “antico” ma “esemplare” perché contiene tutti gli aspetti che si possono trovare nelle pubblicazioni…

Il dr Ernst Hartmann: insegnamenti e ricerche nell’ambito della Geobiologia moderna
di Günter Engelhardt del Forschungskreis für Geobiologie “dr. E. Hartmann” e. V. — Ebbi modo di conoscere il dott. Hartmann diventando suo paziente nell’anno 1965. Nel Dicembre 1966 era nato il nostro primogenito. Non dormiva…

Il dr Ernst Hartmann, iniziatore della Geobiologia moderna
colloquio-intervista con Günter Engelhardt esponente di spicco del “Forschungskreis für Geobiologie dr Hartmann e. V.” – di Pier Prospero — AL SANA di Bologna 1998 per il settore La Casa del Benessere l’associazione GEA ha…

Geobiologia: le cosiddette “schermature” e il pensiero magico
di Pier Prospero — le citazioni sono tratte da: Cecilia Gatto Trocchi, “La Magia”, ed. Tascabili Economici Newton 1994. — Alla base dell’idea che propone le cosiddette “schermature” per le zone di disturbo in Geobiologia…

GEOBIOLOGIA: LA NOCIVITA’ DELLE ZONE DI DISTURBO NATURALI E’ DIMOSTRATA SCIENTIFICAMENTE: conclusioni dello studio dell’Università di Vienna “Risikofaktor Standort” sugli effetti del luogo sulla salute
LA NOCIVITÀ DELLE ZONE DI DISTURBO NATURALI DELLA GEOBIOLOGIA È DIMOSTRATA SCIENTIFICAMENTE da uno studio ufficiale dell’Università di Vienna, finanziato dallo stato austriaco: CONCLUSIONI DELLO STUDIO “RISIKOFAKTOR STANDORT” studio scientifico sugli effetti del luogo sulla…

Geobiologia: schermature, il punto della situazione
di Pier Prospero — da “Living Land, i territori dell’abitare” n. 1/2001 (rivista specializzata edita dal Centro HSA Torino) — La Geobiologia è un vasto contenitore non ancora formalizzato ufficialmente in cui si trovano varie…

CONTRO LE COSIDDETTE “SCHERMATURE” in geobiologia: i massimi esponenti del Forschungskreis für Geobiologie dichiarano che sono inutili – invitiamo vivamente medici e progettisti a non consigliarle ai loro clienti – il dr. Hartmann diceva che è veramente incredibile come questi strumenti possano essere offerti e come le persone si lascino convincere ad acquistarli

Geobiologia: casi e diagnosi di geopatologia nella prassi medica
UN INTERESSANTE ARTICOLO DI UN MEDICO DEL FORSCHUNGSKREIS FÜR GEOBIOLOGIE “DR. HARTMANN” SUGLI EFFETTI NOCIVI DELLE ZONE DI DISTURBO — di Dr. Med. Jurgen Freiherr von Rosen — (tradotto dall’articolo apparso sulla rivista Wetter, Boden,…

Rabdomanzia: ricerca non convenzionale dell’acqua sotterranea. Abstract dallo studio di Hans-Dieter Betz del Dipartimento di Fisica dell’Università di Monaco di Baviera.
La Geobiologia si basa sulla metodica di percezione rabdomantica e uno studio scientifico di ampia portata ha dimostrato che la rabdomanzia esiste e funziona, al di là di ogni illazione sulla “lettura della vegetazione” da…